Inizio a dedicarmi al disegno e alla scultura dal 1985. Le opere scultoree raggiungono un livello tecnico sempre più articolato, con un progressivo interesse per la scultura sezionata e l’universo della marionetta.

Da qui il passaggio successivo al teatro di figura con la costruzione ed animazione di tutti i soggetti – marionette, burattini, pupazzi, maschere ed ombre cinesi – curando personalmente da sempre scenografia e regia di tutte le sue produzioni.  Inoltre mi dedico al disegno realizzando le immagini e curando l’impostazione grafica per la promozione dei propri spettacoli. Oltre alla produzione per il teatro ragazzi,

Realizzo spettacoli destinati ad un pubblico adulto grazie anche alle collaborazioni con musicisti quali Gianluigi Trovesi, Mauro Negri, Simone Guiducci, Oscar Del Barba, Marco Remondini e, nell’ambito scenografico, con il fotografo e responsabile italiano dell’ECM Roberto Masotti.

Dalla collaborazione con il musicista Gianluigi Trovesi ed il suo 0ttetto – con la mia regia – nasce “MarionetLuis”, spettacolo che ha inaugurato la stagione teatrale 2004/05 del Piccolo Teatro Regio di Torino. Di pari passo alla produzione per il teatro, pratico attività di laboratorio e formative presso scuole, ludoteche, biblioteche, musei destinate a operatori e studenti. Nel biennio 2004/2006 sono stato responsabile della Sezione Marionette e Burattini del Museo di Arti Popolari del Comune di San Benedetto Po (MN).

Nel 2015 apro “la casa del burattinaio” laboratorio stabile di teatro di figura all’interno del monastero di San Benedetto Po in collaborazione con il Museo Civico Polironiano Direttore artistico e ideatore di rassegne di teatro di figura quali: “la voce della Buba” , “la Fiuma” e “la buba d’estate”.

PARTECIPAZIONI

Manifestazioni, rassegne e festival nazionali ed internazionali, .. tra le quali:

“Festivaletteratura”  – Mantova

“Segnali” – Pavia

“Segni d’infanzia” – Mantova

“Arrivano dal mare” – Cervia

“S. Arcangelo dei Teatri” – Sant’arcangelo di Romagna

Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi –  Porto Sant’Elpidio

“Le immagini della fantasia” – Sarmede e Treviso

Parma Jazz Frontiere – Parma

Figure, Festival Internazionale Lungo Una Notte Parma 

Roccella Jazz Festival – Roccella Ionica

Brentonico Jazz Festival

Alpe Adria Puppet Festival – Grado/Gorizia

“Mittelfest” – MittelEuropa – Cividale del Friuli

 

Partecipazioni televisive varie, tra le quali:

– intervista sull’attività artistica per il programma “Geo&Geo” RAI3

– partecipazione alla trasmissione televisiva RAI I miti dello sport entrati nella storiaTazio Nuvolari, il mantovano volante”

– animatore pupazzi spot televisivo “Eni”

RICONOSCIMENTI

Con lo spettacolo “Legno, Diavolo e vecchiette. Storie di marionette” Giorgio Gabrielli ha ottenuto un duplice riconoscimento nell’ambito del teatro di figura: è stato premiato con il premio “Eolo awards” nella rassegna “Se­gnali 2007” e con il premio “La marionetta d’oro” nella rassegna “Valli del Natisone 2008- Marionette e burattini”

Per la sua qualità artistica Gabrielli è stato insignito dell’ambito premio culturale “castagna d’or ” consegnatogli personalmente dal noto cantautore Paolo Conte nel 2008